Federalismo
Libertà
Democrazia
Libertà
Democrazia

Una nuova costituente, a difesa dei TERRITORI
Come dopo il ‘45, abbiamo allora bisogno di sottoscrivere un nuovo patto: stavolta, però, tra le comunità territoriali,
che hanno esigenze diverse e vanno tutte rispettate.
Per lasciarsi alle spalle questo Stato espropriatore dobbiamo costruire istituzioni all’altezza dei tempi e in concorrenza tra loro, che tutelino davvero le libertà degli individui.
Tutto deve essere sottoposto al vaglio popolare e le nuove regole dovranno essere votate dalle varie popolazioni, che non potranno mai più essere maltrattate dal Palazzo, com’é avvenuto in tutti questi decenni di falsa democrazia.
Se condividi il Manifesto, iscriviti a NC e contribuisci a porre le premesse per un futuro migliore!
Federalismo
Le istituzioni devono basarsi sul libero accordo delle comunità territoriali
Libertà
I diritti dei singoli devono essere rispettati nel modo più rigoroso
Democrazia
Come in Svizzera, il voto popolare deve poter esprimersi su qualsiasi questione
#MISSION
La nostra visione
Dopo decenni dominati da un potere centrale ottuso e invadente, siamo allo stremo. La catastrofe potrà però tradursi in un’opportunità positiva se dalle varie comunità e dai differenti territori emergerà imperiosa la domanda di un processo costituente, deciso a rigenerare su basi nuove le istituzioni.

DAL NOSTRO BLOG...
Analisi Post-Elezioni
Due Consigli a Giorgia Meloni ___
Il voto di scambio grillino e un Sud sempre più prigioniero dell’assistenzialismo, ormai più povero dei Paesi ex comunisti, l’errore capitale della Lega e due consigli a Giorgia Meloni. Il professor Marco Bassani, storico delle dottrine politiche, che insegna all’Università degli Studi di Milano, ha commentato l’esito delle elezioni politiche e ci ha offerto una panoramica sulla politica Usa in vista delle prossime elezioni di midterm.