Gianfranco Miglio: vent’anni dopo
In una lunga intervista per il canale “Metapolitics”, Edoardo Gagliardi ha intervistato Marco Bassani a vent’anni dalla morte del professore lombardo. Ne è uscita una lunga riflessione sull’opposizione tra Stato
In una lunga intervista per il canale “Metapolitics”, Edoardo Gagliardi ha intervistato Marco Bassani a vent’anni dalla morte del professore lombardo. Ne è uscita una lunga riflessione sull’opposizione tra Stato
Ecco, di seguito, l’appello a difesa di Marco Bassani e per la libertà di espressione. Perché stiamo con il professor Bassani e per la libertà di espressione La decisione assunta
Si è deciso di avviare una raccolta di fondi a sostegno del professor Luigi Marco Bassani, che l’Università Statale di Milano ha sospeso per un mese dal suo incarico di
Nel corso delle ultime settimane la formula “Che fare?”, con cui Lenin s’interrogava sul futuro della strategia rivoluzionaria del proletariato (riprendendo il titolo di un romanzo di Cernysevskij), è tornata
Questo saggio di Lottieri, preceduto dall’introduzione di Luigi Marco Bassani, si domanda se l’attuale sistema politico italiano potrà reggere all’impatto della crisi da Coronavirus. E risponde no. Già, come scrive
Esce di scena Giuseppe Conte, venuto dal nulla e lì destinato a ritornare, ed appare Mario Draghi, da tutti presentato come la principale risorsa della Repubblica. L’Italia è abituata a