Università: pensiero critico o stampella del potere?
di Carlo Lottieri Qualche giorno fa, in un programma televisivo, la biologa Antonella Viola (già messasi in mostra nel biennio pandemico) s’è presa la licenza di negare credibilità scientifica ad
di Carlo Lottieri Qualche giorno fa, in un programma televisivo, la biologa Antonella Viola (già messasi in mostra nel biennio pandemico) s’è presa la licenza di negare credibilità scientifica ad
Milano, Assago – 18/19 giugno 2022di Luigi Marco Bassani Ciò che sta accadendo in Italia da oltre tre lustri, mostra come queste aree siano in anticipo rispetto al declino dell’Occidente.
Accogliere l’idea di uomo e di natura che ha fondato la civiltà Contributo al dibattito precongressuale di Nuova Costituentedi Dario Caroniti La crisi che sta attraversando l’Italia ha una natura
Contributo al dibattito precongressuale di Nuova Costituentedi Aurelio Mustacciuoli Io sono un libertario.Due anni fa ho scritto un libro, “La Teoria della Forza Guardiana”, che voleva essere una serie di
Contributo al dibattito precongressuale di Nuova Costituentedi Alberto Lusiani La nostra società non funziona bene. Negli ultimi trent’anni ha avuto la peggiore dinamica del reddito pro-capite di tutto il mondo
Contributo al dibattito precongressuale di Nuova Costituente di Marco Bassani In questa breve analisi, che sottopongo agli amici di Nuova Costituente, non accennerò neanche ai problemi che il tentativo di