Nell’articolo pubblicato su La provincia dell’8 agosto e riportato nel sito dell’Istituto Bruno Leoni (si veda il seguente link) il prof. Carlo Lottieri illustra l’originalità e l’attualità del pensiero di Gianfranco Miglio, a 20 anni dalla sua scomparsa.
“.. in Miglio la teoria federale ripropone a livello politico la logica del contratto liberamente accettato. In tal modo, egli pensa che in talune circostanze sia possibile organizzare la vita associata basandosi sulla responsabilità e sulla libera scelta. D’altra parte, ai suoi occhi la federazione non è un tipo di Stato, ma un modo alternativo di organizzare lo spazio pubblico.
Ecco perché Miglio – intrecciando il suo realismo politico con una prospettiva autenticamente visionaria – immaginò a più riprese una rifondazione istituzionale della penisola, tale da restituire capacità decisionale e autonomia decisionale alle comunità territoriali.”
Link all’articolo integrale:
https://www.brunoleoni.it/italia-cantonale-gianfranco-miglio