Nuova Costituente Nuova Costituente Nuova Costituente
  • Home
  • NUOVA COSTITUENTE
    • I Promotori
    • Il manifesto
    • Lo statuto
    • Primo Consiglio
    • Comunicati stampa
    • Faq
  • CONGRESSO 2022
    • Primo congresso
    • Dibattito precongressuale
  • Contatti
  • Iscriviti
  • Blog
SOSTIENICI
  • Home
  • /
  • Italia
  • /
  • Gianfranco Miglio e l’Italia cantonale

Gianfranco Miglio e l’Italia cantonale

10 Agosto 2021 nuovacostituente Attualità, Federalismo, Indipendenza, Italia

Nell’articolo pubblicato su La provincia dell’8 agosto e riportato nel sito dell’Istituto Bruno Leoni (si veda il seguente link) il prof. Carlo Lottieri illustra l’originalità e l’attualità del pensiero di Gianfranco Miglio, a 20 anni dalla sua scomparsa.

“.. in Miglio la teoria federale ripropone a livello politico la logica del contratto liberamente accettato. In tal modo, egli pensa che in talune circostanze sia possibile organizzare la vita associata basandosi sulla responsabilità e sulla libera scelta. D’altra parte, ai suoi occhi la federazione non è un tipo di Stato, ma un modo alternativo di organizzare lo spazio pubblico.

Ecco perché Miglio – intrecciando il suo realismo politico con una prospettiva autenticamente visionaria – immaginò a più riprese una rifondazione istituzionale della penisola, tale da restituire capacità decisionale e autonomia decisionale alle comunità territoriali.”


Link all’articolo integrale:

https://www.brunoleoni.it/italia-cantonale-gianfranco-miglio

Condividi:
Precedente Successivo

Categorie

  • Attualità (15)
  • Citazioni d'autore (3)
  • Comunicati stampa (7)
  • Dibattito precongressuale (7)
  • Europa (2)
  • Federalismo (29)
  • Indipendenza (24)
  • Italia (14)
  • Sanità (1)
  • Svizzera (1)

Articoli recenti

  • Lombardia, autogoverno e concorrenza tra regioni

    Dicembre 29, 2021
  • Perché l’idea di federalismo suscita tanto

    Dicembre 28, 2021
  • Il referendum finanziario e il federalismo

    Dicembre 27, 2021
  • CONVEGNO ONLINE: Dalle piazze Free-Vax a

    Novembre 21, 2021

Archivio

© 2022 NUOVA COSTITUENTE. All Rights Reserved | Credits.

© 2022 NUOVA COSTITUENTE. All Rights Reserved

CONGRESSO 2022